Ispirati dalla tradizione delle arene estive di cinema all'aperto, si è voluto reinventare un format nel quale i proiezionisti e il pubblico uniscono le forze per creare un evento, riportando socialità e condivisione. Si è scelto di sperimentare modi di fruizione particolari come il cinema in pellicola, il cinema dai palazzi, il silent cinema, le sonorizzazioni e il drive-in.
Si cerca di attivare percorsi partecipativi corredati sempre da picnic e degustazioni, visite guidate, passeggiate e percorsi in bicicletta e musica dal vivo o Dj-Set. L’attenzione è massimamente rivolta alla riuscita tecnologica delle proiezioni e alla perfetta aderenza dell'allestimento ai luoghi.
Crediamo nel cinema come mezzo universale che può creare inclusione, condivisione e che può riconsegnare uno spazio alla cittadinanza, quando va ad animare una piazza vuota. Il dehors è per noi un nuovo hub della socialità, dove piazza virtuale e piazza reale possono ritrovare un punto d’incontro. Ovunque ci sia un potenziale pubblico ci possono essere le proiezioni di Cinedehors®.
Cinedehors® ha la capacità di creare la piazza dove non c’è o dove non c’è più. Per questo ci piace portare le proiezioni non solo nei centri storici, ma anche in luoghi periferici come stazioni di benzina, piazze di quartiere, siti industriali, aree dismesse, stazioni ferroviarie, beni culturali, impianti sportivi, aziende agricole e scenari di convivenze multiculturali.
Cinedehors® non è quindi la classica arena estiva dove si paga un biglietto per un servizio. Cinedehors® è un’esperienza dove il pubblico non paga un biglietto, ma è chiamato a partecipare in modo fondamentale: dal crowdfunding alla scelta dei film e delle location, fino al portarsi la sedia. Un pubblico attivo e coinvolto partecipa con entusiasmo all’evento e sostiene l’iniziativa. Il motto #PortaLaSedia è diventato bandiera e icona di Cinedehors®.
Calendario
Appuntamenti di Cinedehors
clicca sulla località per sapere il luogo esatto della proiezione
clicca sul meteo per vedere le previsioni aggiornate del luogo di proiezione
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.